News

Settembre 2025

UE posticipa al 2027 l’applicazione delle norme FRTB per il rischio di mercato nel CRR

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’UE il Regolamento delegato (UE) 2025/1496 del 12 giugno 2025, che aggiorna il CRR (Regolamento UE n. 575/2013) rinviando la data di applicazione dei requisiti patrimoniali per il rischio di mercato basati sulle norme FRTB.

Il CRR3 (Regolamento UE 2024/1623) aveva reso vincolanti le regole FRTB per il calcolo dei requisiti di capitale sul portafoglio di negoziazione, prevedendo che l’attuazione uniforme a livello internazionale garantisse parità competitiva. Tuttavia, il monitoraggio delle giurisdizioni aderenti al CBVB negli ultimi due anni ha mostrato ritardi significativi nell’adozione delle norme, con il rischio di squilibri competitivi.

Per gestire questa situazione, la Commissione aveva già rinviato l’applicazione delle norme FRTB al 1° gennaio 2026. I controlli più recenti hanno evidenziato che l’incertezza sulle tempistiche di implementazione persiste in alcune giurisdizioni con forte presenza internazionale, rendendo probabile ulteriori ritardi.

Di conseguenza, la Commissione ha deciso di posticipare nuovamente l’entrata in vigore delle norme FRTB al 1° gennaio 2027. Fino a tale data:

- gli enti continueranno ad applicare il quadro di rischio di mercato precedente al CRR3, mentre completano l’adozione dei metodi FRTB;

- dovranno segnalare i requisiti patrimoniali per il rischio di mercato secondo i metodi pre-FRTB;

- continueranno a trasmettere alle autorità competenti i dati sui requisiti patrimoniali conformemente all’art. 430 ter del CRR vigente al 8 luglio 2024.

Torna indietro