News
Settembre 2025
ESMA aggiorna la tassonomia ESEF 2025 per includere IFRS 18 e IFRS 19
L’ESMA ha pubblicato una modifica alla norma tecnica di regolamentazione (RTS) ESEF, presentata alla Commissione UE, per aggiornare la tassonomia 2025 degli IFRS, includendo i nuovi standard IFRS 18 (“Presentazione e informativa nel bilancio”) e IFRS 19 (“Controllate senza responsabilità pubblica”).
L’IFRS 18, che sostituisce lo IAS 1, entrerà in vigore per gli esercizi a partire dal 1° gennaio 2027, con possibilità di applicazione anticipata. Per facilitare la transizione, le RTS ESEF includeranno sia la tassonomia esistente dello IAS 1 sia quella nuova dell’IFRS 18.
L’IFRS 19, pur avendo un impatto limitato sulle società quotate, supporterà la digitalizzazione della rendicontazione delle controllate non quotate, migliorando la trasparenza finanziaria.
Questo approccio permette agli emittenti di testare e familiarizzare con la nuova tassonomia prima della sua applicazione obbligatoria, agevolando la transizione e la preparazione dei fornitori di software.
La tassonomia 2025 diventerà obbligatoria per le relazioni annuali relative agli esercizi che iniziano il 1° gennaio 2026, con la possibilità di applicazione volontaria già nel 2025 se le RTS ESEF saranno adottate in tempo. Gli elementi IFRS 18 e 19 potranno essere utilizzati solo dopo l’approvazione formale a livello UE.