News

Settembre 2025

BCE avvia consultazione su Linee Guida per NPE e aggiorna il Regolamento FINREP per gli enti meno significativi

La BCE ha avviato una consultazione su una bozza di Linee Guida per un approccio armonizzato alla gestione delle esposizioni deteriorate (NPE) detenute dagli enti meno significativi (LSI), concentrandosi sulle NPE preesistenti originati prima del 26 aprile 2019.

Nonostante i coefficienti di copertura delle NPE siano migliorati negli ultimi dieci anni, alcune LSI continuano a gestire difficoltà legate a NPE di lungo periodo, con livelli di copertura inferiori rispetto agli enti significativi, limitando la capacità di concedere nuovi prestiti.

Le Linee Guida si rivolgono alle Autorità nazionali competenti, fornendo orientamenti per la vigilanza sul rischio NPE, pur consentendo discrezionalità nell’ambito del Secondo Pilastro. Le Autorità potranno definire annualmente quali LSI rientrano nell’applicazione delle Linee Guida, seguendo un approccio basato sul rischio e valutando caso per caso le banche identificate. L’adozione del nuovo approccio sarà graduale dal 31 dicembre 2025 al 31 dicembre 2028 per ridurre gli impatti.

Parallelamente, il Regolamento FINREP della BCE è stato aggiornato per integrare nove nuovi punti dati nel quadro di segnalazione finanziaria, supportando la valutazione prudenziale del rischio di credito e l’applicazione della metodologia rivista per tutti gli LSI. Grazie al principio di proporzionalità, gli LSI dovranno segnalare solo un sottoinsieme di dati FINREP tramite modelli ridotti.

Il Regolamento FINREP modificato e la corrispondente tassonomia SFRDP saranno pubblicati entro fine settembre 2025, con la prima segnalazione relativa a dicembre 2025.

Torna indietro